

Juan Carlos Ferrero, ex numero uno al mondo e vincitore del Roland Garros nel 2003, racconta la sua esperienza con la macchina per l’allenamento del tennis Dragonet.
L’esperienza come giocatore e coach di Juan Carlos è indiscutibile e il primo approccio con Dragonet è stato per lui sorprendente. Ferrero ci ha messo davvero poco a capire le potenzialità della macchina e sta già pensando a come sfruttarle per la sua accademia, una delle più prestigiose al mondo. Nei suoi progetti Dragonet sarà utile anche per Carlos Alcaraz, nuova stella del tennis spagnolo, e già giocatore di spicco della sua Equelite Academy.
ROVESCIO | CENTRALE | DRITTO
Dal display touchscreen è possibile impostare la direzione del colpo: dritto, rovescio o centrale. Tali direzioni possono essere impostate singolarmente (es. solo rovescio) oppure in maniera alternata, con qualsiasi tipo di rapporto tra i due colpi. (es. due dritti, tre rovesci).
SMASH | VOLÉE | DRITTO/ROVESCIO
Dragonet Professional regola automaticamente, in funzione del tipo di palla, l’angolo di lancio per avere una altezza di traiettoria sempre ottimale. In maniera automatica sarà dunque possibile allenare la volèe. Inoltre grazie a un supporto posizionato sotto la pedana di rimbalzo è possibile anche colpire lo smash o la bandeja
Con Dragonet hai la possibilità di regolare la quantità di spin per il tuo allenamento personalizzato. Dal display o dalla specifica manopola potrai scegliere tra 10 diversi livelli di regolazione partendo da una palla piatta senza effetto fino ad arrivare ad un topspin aggressivo, con una rotazione della pallina molto difficile da controllare.
Con Dragonet è possibile personalizzare la distanza di gioco, rendendo quindi la macchina perfetta per l’utilizzo in spazi prima mai utilizzati: dal box auto al giardino!
La frequenza di lancio è completamente personalizzabile. Grazie a una regolazione fine di 0,2 secondi ci si può sia focalizzare sull’aspetto puramente tecnico ma anche, grazie alla possibilità di rallentare il ritmo tra una palla e l’altra, di lavorare sull’aspetto atletico, è possibile quindi integrare l’allenamento con strumenti come pedane propriocettive, scaletta e coni.
Ricevi SENZA IMPEGNO il tuo preventivo personalizzato.
Chiama ora il nostro numero di Assistenza:
+39 333 639 3966
oppure scrivici qui: info@dragonet.it
100% TRASPARENZA // NESSUN IMPEGNO DI ACQUISTO.
Se lo preferisci, indica qui di seguito il giorno e l’ora in cui desideri essere richiamato senza impegno:
La passione smisurata di Giuseppe Spedaliere nel colpire la pallina gialla unita a quella per l’elettronica e la programmazione di suo figlio Alessandro, sono gli ingredienti di partenza che hanno dato vita alla rivoluzionaria macchina Dragonet.
Per Giuseppe giocare a tennis è una passione viscerale, una vera e propria necessità. Però ad un certo punto la realtà si è rivelata amara. Ritrovatosi con un gomito ridotto in condizioni critiche, Giuseppe ha iniziato a maledire quell’impostazione sbagliata nel colpire il rovescio a una mano.
Giuseppe conosce a meraviglia l’attitudine verso la sperimentazione e l’abilità nel campo dell’elettronica e della robotica di Alessandro, ed ecco che – come spesso accade per le trovate più geniali -, l’idea viene fuori spontaneamente: creare una macchina che superi il concetto classico di “lanciapalle”. Una macchina che non necessiti di un campo da tennis e neanche di una superficie regolare per poter essere utilizzata. Uno strumento da tenere a portata di mano in garage, in grado di poter finalmente colmare la lacuna sul suo rovescio, semplicemente spostandosi di pochi metri da casa.
Così è nata Dragonet, una macchina unica nel suo genere, pronta a portare una vera e propria rivoluzione al concetto di allenamento nel tennis.
Dragonet è un prodotto brevettato e conforme alle normative e direttive degli Stati Uniti e della Comunità Europea.
Ecco alcune delle domande più frequenti su Dragonet:
Dragonet offre la possibilità di allenare ogni colpo fondamentale: dritto, rovescio, volée e smash.
La distanza di allenamento con Dragonet dipende molto dal tipo di pallina utilizzata (orange, green, standard). In generale lo spazio minimo consigliato è 5 metri di distanza da Dragonet e 3 metri in larghezza.
La distanza di lancio dipende molto sia dal tipo di palla (orange, mid, standard) sia da marca e modello utilizzato. Mediamente si riesce a lanciare in un range da un minimo di ~3mt (con le orange) a un massimo di ~8/9mt (con le standard).
Ci sono 3 modelli di Dragonet. Contatta il nostro servizio clienti per conoscere da vicino le differenze e comprendere quale versione è la più adatta al tuo allenamento.
2m altezza, 3m lunghezza, 0.5m profondità.
Il peso di Dragonet si aggira sui 40 kg. Tutti i modelli sono dotati di ruote e maniglia per il trasporto veloce.
Assolutamente! Per assemblare Dragonet non c’è bisogno di chiavi o attrezzi: un sistema di viti a farfalla, semplice ma funzionale, permette il montaggio della struttura in pochi minuti.
5/6 palline che poi ciclicamente vengono raccolte dalla sacca e lanciate dal corpo centrale di Dragonet.
Dragonet funziona a corrente, consuma meno di una lampadina, ~100/150W/h.
Certo, contattaci in fondo a questa pagina e ti daremo tutte le informazioni sul pagamento rateizzato.
I tempi di consegna dipendono dalla disponibilità del magazzino. Contattaci e ti diremo con esattezza i tempi di arrivo di Dragonet.
La garanzia dura 2 anni dall’acquisto.